


Potente, appare, dopo il cancello d’entrata, la grande rampa di accesso, a destra, protetta da complici merli, a sinistra, da un possente bastione, ove, scolpita sulla pietra, una mano regge una bilancia e, in mezzo, le lettere D.I.V.Q.I.T., Diligite Iustitiam Vos Qui Iudicatis Terram, a testimonianza della pienezza dei poteri dei Signori che amministravano la giustizia.
After the entrace gate, the big access steps appear imposing too.
They are protected and caressed on the right by abetting battlements, and on the left by an imposing bastion, where, sculpted in the stone, a hand hold up a pair of scales and in the middle there are the letters D.I.V.Q.I.T., Diligite, Iustitiam Vos Qui Iudicatis Terram, bearing witness to the fullness of the powers of the seigniors,who administered justice.
Al di là di un secondo cancello in ferro, su una corte, si affaccia, con una loggia a due arcate, l’ala Prades, un tempo adibita a Sala delle Udienze, poi, nell’Ottocento, divenuta Teatro di Corte.
Appena sopra, un terrazzo, discreto e misterioso. E, sotto, la scuderia, guardata a vista dal Corpo di Guardia. Un arco a tutto sesto, che ne sostiene un altro a sesto acuto, di fattura chiaramontana, conduce alla Cappella di Corte, che gode di uno spiazzo antistante, suggestivamente panoramico.
After a second gate in iron. Looking out on it there is a loggia with two arcades, the Prades wing, once used as the Audience Room, and afterwarsa, in the mineteenth century, as the Court Theatre. Just above, there is a discrete and mysterious terrace: Below there are the stables, guarded by the Bodyguard. A round arch, supporting an equilateral arch, clearly of Chiaramonte facture, leads to the CourtChapel, in front of which there is a charmingly panoramic area.


Da qui, si scende alle paurose e umide carceri, intagliate nella roccia. Attraverso il ponte levatoio, si giunge al grande atrio, ove, in tutta la sua imponenza, si apre l’ingresso, principale, che porta all’ala Amato.
From here you ger down to the awesome and damp prisons,
hewn out in the rock.
You cross the drawbridge to get to the big atrium, where in all its imposingness there opens up the main entrance, which leads to the Amato wing.
Per informazioni contattare l’ufficio Turismo al numero 091 8103233
(dal lunedì al venerdì)
Oppure la biglietteria del Castello al numero 091.8149252 (dal Martedì alla Domenica)
Per prenotazioni di gruppi inviare una Email a: turismo@comune.caccamo.pa.it
VEDI – Orario di apertura e tariffe Castello (Orario Estivo dal 15 Aprile al 15 Ottobre)
VEDI – Orario di apertura e tariffe Castello (Orario Invernale dal 16 Ottobre al 14 Aprile)